Come tutti sappiamo (o almeno credo), VNC è un programma per il controllo remoto di un computer. Esso permette di monovrare il computer attraverso internet, anche se è distante centinaia di chilometri. Necessita soltanto della connessione ad internet, come già accennato…
Molti, però, non sanno dell’esistenza di Ultra VNC. E’ sempre lo stesso programma, ma ha qualche funzione in più. Ad esempio:
- Il trasferimento di file
- Spegnere il monitor del pc remoto
- Pigiare la sequenza del task manager
- Ed altre cosucce…
Ora vediamo come sfruttare questo programmino per divertirci con gli amici. L’ultima versione di Ultra VNC, permette di disabilitare l’icona nella TryBar (dove risiede l’orologio di Windows), e già questo è a nostro vantaggio , perchè una volta che il nostro amico apre il programma, non si accorgerà di nulla e per lui è come se non funzionasse…
Nelle vecchie versioni, invece, basta editare una voce del registro per rendere invisibile l’icona dalla try.
La stringa da inserire è questa:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ORL\WinVNC3]
“DisableTrayIcon”=dword:00000001
Basta copiarla in un file blocco note, salvare il file poi come tipo: Tutti i file, e dargli l’estensione .reg
Beh… un nostro amico non lo farà mai ma avviare un file .exe si! La soluzione restante è quella di creare un setup di un gioco gratuito e far eseguire sia l’installazione della chiave di registro che il programma VNC insieme all’installazione del gioco.
Metodo abbastanza furbo… Ad ogni modo, con la versione nuova questi problemi non sussistono ma resta solo il problema della password. Anch’esso è raggirabile con lo stesso metodo precedente, solo che stavolta la password la immettiamo nel VNC del nostro computer e succcessivamente andiamo nel registro di sistema ed esportiamo la stringa con la nostra password.
VNC non è rilevato come virus o trojan in quanto è privo di codice maligno. Il suo intento, infatti, è quello di essere usato sui propri computer e non su quelli degli altri, oppure in sedute di teleassistenza. Tra un trojan e VNC vi è molta differenza. Tramite un trojan si può fare quasi tutto ma non si può distribuire il file a chi è protetto da antivirus, altrimenti quest’ultimo lo rileva ed elimina istantaneamente. Infine, un trojan, è un pò complicato da rimuovere, cosa semplicissima con VNC: basta eliminare l’eseguibile per non averne più traccia (apparte qualche piccola chiave di registro).
Perchè vi ho spiegato questo? Non per farvelo fare, ma per farvi capire che anche un software innocuo ed utile come VNC può risultare pericoloso. Quindi state attenti a quello che vi passano gli amici, specialmente nei programmi di instant messaging.
Disclamier: Non mi ritengo responsabile del cattivo uso che facciate del programma, esso è un programma free del progetto Open Source, e quindi distribuito a tutti. Siate responsabili e non fate stupidate perchè dopo resterete soli 🙂